LA CHIESA DI MATTIA
La Chiesa di Mattia, conosciuta anche come Chiesa di Nostra Signora dell'Assunzione o Matyas-templom in ungherese, è uno dei monumenti più importanti di Budapest.
La Chiesa di Mattia, conosciuta anche come Chiesa di Nostra Signora dell'Assunzione o Matyas-templom in ungherese, è uno dei monumenti più importanti di Budapest.
Il Bastione dei Pescatori, Halászbástya in ungherese, è uno dei monumenti più iconici di Budapest, situato sul lato di Buda del fiume Danubio, nella zona del Castello di Buda.
Sul lato orientale del fiume Danubio, sorge il simbolo della città: il Parlamento di Budapest. Con le sue torri gotiche, le cupole e le facciate in stile neogotico, questo imponente edificio è uno dei più grandi parlamenti del mondo e un'icona della città ungherese.
Il Castello di Buda, o Palazzo Reale di Buda, è una fortezza situata sulla collina di Buda, sulla sponda occidentale del fiume Danubio a Budapest.
Szimpla Kert, situato nel cuore di Budapest, è molto più di un semplice pub, è un'icona della vita notturna e un luogo molto particolare ricco di storia e vivacità.
Il Castello di Vajdahunyad è un mix di architettura fiabesca e storia, si trova nel Parco Municipale, il parco comunale più esteso di Budapest che oggi ospita il Museo dell’agricoltura ungherese.
La Cittadella di Budapest, che si trova in cima alla collina di Gellèrt, è una fortezza che domina la città e offre panorami mozzafiato, storia e un monumento simbolico alla libertà.
Il Mercato Coperto di Budapest, conosciuto localmente come "Nagyvásárcsarnok", oltre che un mercato è anche un’attrattiva turistica di Budapest.
Il Ponte delle Catene di Budapest, o Széchenyi Lánchíd in ungherese, è un'icona della città e un simbolo della connessione tra le due parti del fiume Danubio.
La Basilica di Santo Stefano è la chiesa cattolica più importante dell’intera Ungheria, ed è situata proprio nel centro di Budapest, nella zona di Pest.
La Piazza degli Eroi di Budapest, o Hősök tere in ungherese, è stata costruita nel 1896 per