Lanzarote in breve
Lanzarote, situata nell'Oceano Atlantico, vicino alle coste del Marocco, è una delle sette isole dell'arcipelago delle Canarie ed è la quarta per dimensioni.
Ciò che rende Lanzarote unica è il suo paesaggio vulcanico: il Parco Nazionale di Timanfaya è una delle principali attrazioni dell'isola, offre dei panorami mozzafiato su crateri, fiumi di lava e paesaggi lunari.
Sull'isola c'è una figura che spicca e che ha contribuito ad aumentarne il valore: l'architetto César Manrique. Le sue opere, tra cui la Fondazione César Manrique e il Mirador del Rio sono esempi di come l'architettura moderna possa integrarsi con l'ambiente naturale.
Per chi cerca relax sono presenti diverse spiagge incantevoli a Playa Blanca, Puerto del Carmen e Costa Teguise, invece per chi ama gli sport acquatici come il windsurf, il kitesurf e il surf nel nord dell'isola ci sono spiagge con onde pazzesche a Famara e La Santa .
La cultura di Lanzarote è ricca di storia e influenze spagnole e africane.
La gastronomia locale presenta piatti tipici, tra cui le famose "papas arrugadas" (patate con la buccia cotte in acqua salata) e il "mojo" (una salsa tipica delle Canarie), che dovete assolutamente provare, sono buonissime!
Non solo un paradiso per i turisti, ma Lanzarote è anche un esempio di impegno per la conservazione ambientale, infatti 'isola è stata dichiarata Riserva della Biosfera dall'UNESCO, per preservare l'ecosistema unico e delicato di questo angolo del pianeta.
Ha un clima subtropicale, tant'è che viene definita l'isola dall'eterna primavera, in inverno le temperature non scendono sotto i 14°C.
Grazie a questo clima sull'isola vivono diverse specie animali, molte anche endemiche.
Aggiungi commento
Commenti