Il Parlamento di Budapest: come visitarlo, prezzi e storia
Sul lato orientale del fiume Danubio, sorge il simbolo della città: il Parlamento di Budapest. Con le sue torri gotiche, le cupole e le facciate in stile neogotico, questo imponente edificio è uno dei più grandi parlamenti del mondo e un'icona della città ungherese.

La storia
Costruito tra il 1885 e il 1902, il Parlamento riflette la ricca storia e la cultura dell'Ungheria, oltre a essere una delle principali attrazioni turistiche di Budapest.
Progettato dall'architetto ungherese Imre Steindl, l'edificio si estende su una superficie di circa 18.000 metri quadrati e vanta 691 stanze, 27 ingressi e 10 cortili.

Cosa vedere al Parlamento di Budapest
Una visita al Parlamento di Budapest offre l'opportunità di ammirare da vicino l'edificio e immergersi nella storia e nella cultura dell'Ungheria.
Tra i punti salienti da non perdere ci sono la facciata principale che si affaccia sul Danubio e l'imponente Porta dei Leoni, situata sul lato opposto nella Piazza Kossuth.
All'interno, i visitatori possono esplorare la Sala dell'Assemblea, la Biblioteca del Parlamento con più di 500.000 volumi e il magnifico salone centrale con la cupola, in cui sono esposti i gioielli della Sacra Corona Ungherese e oggetti come la spada, lo scettro e il globo crocigero appartenuti ai sovrani ungheresi.

Visitare il Parlamento di Budapest
Per poter visitare il Parlamento sono disponibili visite guidate, anche in italiano, della durata di circa 45 minuti. È consigliabile prenotare in anticipo, specialmente durante i periodi di alta stagione, per garantirsi un posto.
Io purtroppo non avendo molto tempo a disposizione l’ho ammirato semplicemente da fuori, un’architettura pazzesca!
Volendo si può fare nelle ore serali una crociera sul Danubio e ammirare il Parlamento brillare nella notte sorseggiando dello Spumante.

Informazioni e consigli utili
Orari d’ingresso:
-Dal Lunedi al Venerdì dalle 8 alle 18
-Sabato e Domenica dalle 8 alle 16
Prezzi d’ingresso:
-14€ per adulto
-3€ per gli studenti tra i 6 e i 24 anni
-Gratuito sotto i 6 anni
(Acquistando online avrete uno sconto di 1€)
Aggiungi commento
Commenti