LA BASILICA DI SANTO STEFANO

Pubblicato il 19 febbraio 2024 alle ore 17:32

Cosa vedere a Budapest: La Basilica di Santo Stefano

La Basilica di Santo Stefano è la chiesa cattolica più importante dell’intera Ungheria, ed è situata proprio nel centro di Budapest, nella zona di Pest.


Storia e architettura

La costruzione della Basilica di Santo Stefano, dedicata al primo re cristiano di Ungheria Santo Stefano, è iniziata nel 1851 e completata solo nel 1905.

Riflette lo stile neoclassico e neorinascimentale, con una cupola alta 96 metri, che la classifica come uno dei due edifici più alti di Budapest insieme al Parlamento.


Visitare la Basilica di Santo Stefano

La Chiesa è visitabile, anche tramite tour guidati, e all’interno si può ammirare la sua straordinaria architettura e reliquie preziose come la Sacra Destra, la mano destra naturalmente mummificata del primo sovrano ungherese, Santo Stefano.

Gli amanti della storia e dell'architettura possono esplorarne gli interni: pensate che sono stati utilizzati oltre 50 tipi diversi di marmo per adornare le numerose sculture della chiesa.

è possibile salire anche fino alla cupola per godere di una vista panoramica mozzafiato sulla città.


Informazioni e consigli utili

All’interno della Basilica vengono anche organizzati concerti.

Orari di apertura:

Dal Lunedi al Venerdì dalle 9.00 alle 17.00

Sabato dalle 9.00 alle 13.00

Domenica dalle 13.00 alle 17.

Prezzo d’ingresso:

Gratuito, ma è richiesta una piccola donazione obbligatoria.

Le visita guidata che include la visita alla cappella, dove vi è contenuta la reliquia della mano del Re Stefano, la visita ai tesori e l’accesso alla cupola, costa dai 25€ ai 40€.

(Prezzi a Febbraio 2024)

Come raggiungere la Chiesa di Santo Stefano?

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.