PARCO NATURALE DI ANAGA

Se amate la natura e i paesaggi mozzafiato, il Parco Naturale di Anaga è una tappa obbligatoria a Tenerife. Situato nella parte nord-orientale dell’isola, questo parco è una riserva della biosfera e vi regalerà un’esperienza completamente diversa rispetto a tutto il resto di Tenerife. Qui il protagonista è il verde, con una foresta di laurisilva che sembra uscita da una favola, panorami a picco sull’oceano e una rete infinita di sentieri molto wild per gli amanti del trekking.

Leggi di più »

IL GIARDINO BOTANICO DI PUERTO DE LA CRUZ

Oggi vi parlo di un luogo che era nella mia lista dei “must see” durante il viaggio a Tenerife: il Giardino Botanico di Puerto de la Cruz. Uno di quei posti che ti immagini già perfetto per una passeggiata rilassante tra piante esotiche particolari, profumi intensi e alberi immensi. Si... peccato che… non sono riuscita a vederlo!E sapete perché? Il giardino botanico chiude in caso di maltempo! Se c'è vento forte, pioggia intensa o eventi atmosferici rilevanti, le porte restano chiuse. E indovinate... Durante la mia settimana a Tenerife, il giardino è rimasto chiuso per maltempo praticamente ogni giorno. Immaginate la mia tristezza😭

Leggi di più »

EL DRAGO, L'ALBERO MILLENARIO

Tra le meraviglie naturali di Tenerife, una delle più iconiche è senza dubbio El Drago Milenario, un gigantesco esemplare di Dracaena draco che si trova a Icod de los Vinos, nel nord dell’isola. Questo albero è considerato il più antico della sua specie e una delle attrazioni più affascinanti di Tenerife. La sua forma imponente e il significato simbolico che ha per gli abitanti dell’isola lo rendono una tappa imperdibile per chiunque visiti l’arcipelago.

Leggi di più »

LA OROTAVA

La Orotava è una delle cittadine più affascinanti di Tenerife, famosa per il suo centro storico ben conservato e i suoi splendidi giardini. Qui, rimanendo sempre in tema natura, possiamo trovare:

Leggi di più »

PARCO RURALE DEL TENO

Se cerchi un angolo di Tenerife ancora autentico, dove la natura domina incontrastata e il turismo di massa non ha ancora preso il sopravvento, il Parco Rurale del Teno è il posto giusto. Situato nella parte nord-occidentale dell’isola, questo parco offre un mix perfetto di montagne imponenti, scogliere spettacolari e sentieri panoramici immersi in una natura selvaggia. Qui il paesaggio cambia continuamente: si passa dalla fitta foresta di laurisilva ai canyon profondi, fino ad arrivare a punti panoramici incredibili sull’oceano.

Leggi di più »

LE SCOGLIERE DI LOS GIGANTES

Los Gigantes è una delle attrazioni naturali più famose di Tenerife, grazie alle sue imponenti scogliere a picco sul mare che raggiungono altezze di oltre 600 metri. Il contrasto tra la roccia scura e l’azzurro dell’oceano è davvero spettacolare, soprattutto se visto dal mare, con le tante escursioni in barca che partono dal piccolo porto locale.

Leggi di più »

Il VULCANO TEIDE

Se c'è una tappa imperdibile a Tenerife, è sicuramente il Teide. Con i suoi 3.715 metri, non solo è la montagna più alta di Spagna, ma anche uno dei luoghi più incredibili che si possano esplorare. Salire sul Teide è un'esperienza che ti porta attraverso paesaggi lunari, distese di lava solidificata e panorami che sembrano appartenere a un altro pianeta.

Leggi di più »