IL GIARDINO BOTANICO DI PUERTO DE LA CRUZ

Pubblicato il 5 febbraio 2025 alle ore 17:50

IL GIARDINO BOTANICO DI TENERIFE

Oggi vi parlo di un luogo che era nella mia lista dei “must see” durante il viaggio a Tenerife: il Giardino Botanico di Puerto de la Cruz. Uno di quei posti che ti immagini già perfetto per una passeggiata rilassante tra piante esotiche particolari, profumi intensi e alberi immensi. Si... peccato che… non sono riuscita a vederlo!
E sapete perché? Il giardino botanico chiude in caso di maltempo! Se c'è vento forte, pioggia intensa o eventi atmosferici rilevanti, le porte restano chiuse. E indovinate... Durante la mia settimana a Tenerife, il giardino è rimasto chiuso per maltempo praticamente ogni giorno. Immaginate la mia tristezza😭

Ma visto che non voglio lasciarvi a mani vuote, vi racconto comunque qualcosa di questo piccolo gioiello che merita assolutamente una visita (magari quando non ci sono venti a 100 km/h).

Questa è stata l’unica foto che ho scattato..... dal cancello chiuso:

IL GIARDINO

Fondato nel 1788, l'orto Botanico di Puerto de la Cruz (il suo nome ufficiale è Jardín de Aclimatación de La Orotava) nasce con l’idea di acclimatare piante esotiche provenienti da diverse parti del mondo. Insomma, una sorta di “hotel delle piante” che nel tempo si è trasformato in un vero e proprio paradiso verde.

Qui trovate specie tropicali e subtropicali provenienti da America, Asia e Africa. L’atmosfera è magica: alberi monumentali, fiori dai colori sgargianti, palme altissime e un’infinità di piante che non vedrete mai nei nostri giardini europei. Ogni angolo sembra fatto apposta per farvi sentire in un altro mondo, tra il verde e il cinguettio degli uccelli.

Tra le piante più famose c’è sicuramente il gigantesco Ficus macrophylla, un albero dalle radici aeree impressionanti che sembra uscito da un film fantasy. Poi ci sono le palme reali, i bambù giganti e una collezione di felci e orchidee. Ah, e non dimentichiamo il laghetto con le ninfee!

Se state pianificando di visitare il giardino non fate come me e controllate sempre il meteo. Come ho imparato a mie spese, il maltempo può far saltare la vostra visita. Meglio andarci in una giornata di sole per godervelo appieno.

Ah, e il biglietto d’ingresso costa pochissimo, tipo 3€ quindi è davvero un’esperienza che vale la pena fare. Armatevi di scarpe comode, macchina fotografica e voglia di perdervi tra piante meravigliose.

Io, nel frattempo, continuo a sognarlo e mi tengo pronta per la prossima volta che tornerò a Tenerife. Prima o poi, quel giardino lo vedrò!

Come raggiungere il giardino botanico di Puerto de La Cruz?

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.