Fondazione Cesar Manrique: l'ereditò del visionario di Lanzarote
Nel cuore di Lanzarote, tra il paesaggio vulcanico, sorge la Fondazione Cesar Manrique, un luogo incantevole: testimonianza dell'arte, dell'architettura innovativa e soprattutto del visionario Cesar Manrique.
Chi è Cesar Manrique?
Cesar Manrique, nato nel 1919 a Arrecife, era un visionario con una profonda connessione alla sua terra natia. Dopo varie esperienze e collaborazioni con altri artisti di fama a New York, Manrique tornò a Lanzarote negli anni '60, con l'obiettivo di proteggere l'isola dalle continue costruzioni turistiche.
La Fondazione è situata nella casa-studio di Manrique, a Tahichè.
La struttura è un capolavoro di design, dove gli spazi interni ed esterni si mescolano perfettamente, tant’è che all’interno sono presenti delle bolle laviche diventate poi parte della residenza!


Visita alla Fundacion Cesar Manrique
Nella prima parte è presente una collezione d’arte contemporanea, successivamente la visita continua nelle stanze della struttura in cui si trovano diverse opere di Manrique.
Ora è il momento di scendere al piano inferiore, a parer mio la parte più bella, qui le stanze sono costruite e adattate all’interno di bolle laviche, un esempio di come natura e architettura convivano con Manrique.
Una volta superate le 5 bolle laviche si arriva alla parte esterna in cui è presente la piscina, anch’essa costruita in un tunnel lavico crollato.
Al termina della visita, prima dell’uscita possiamo notare sulla parete un murale costruito da Cesar Manrique con piastrelle e pietre laviche


Prezzi e orari
Orari di apertura:
Dalle 10 alle 18
Dalle 10 alle 19 dal 1 Luglio al 31 Ottobre
Prezzi d’ingresso:
10€ per adulto, se si acquista anche il biglietto per l’altra casa di Cesar Manrique ad Harìa si paga 17€ invece di 20€
Aggiungi commento
Commenti