5 cose da sapere prima di un viaggio a Tenerife!
1. IL TEIDE
Il Teide, il vulcano simbolo dell’isola, è un’esperienza unica.
Però sappiate che potete arrivare in macchina fino a 2.300 metri, qui ci sono diversi centri per i visitatori e parecchi trekking da poter percorrere!
Se invece volete salire proprio in cima al vulcano, quindi fino ai 3.700 metri, avete due opzioni: la funivia, che però costa più di 40€ a testa A/R per 8 minuti di viaggio, oppure un trekking bello impegnativo (1400m di dislivello).
Attenzione: per il trekking serve un permesso, quindi meglio organizzarsi in anticipo!
2. ESCURSIONE TERMICA
Il clima di Tenerife cambia continuamente!
Potete stare in spiaggia con 25 gradi e, pochi chilometri più in là, trovarvi a 15 gradi o addirittura sotto zero sul Teide. Il trucco è vestirsi a strati, così sarete pronti a ogni cambiamento.
Diciamo che nelle zone costiere fa bene o male sempre caldo, appena iniziate un pò a salire, come nel Parco naturale di Anaga o nel Parco rurale del Teno, le temperature sono sempre più basse!
3. TREKKING
Se amate i sentieri naturali, occhio: alcuni trekking richiedono un permesso, come quelli nel Bosco Incantato (Trekking da fare assolutamente). Questo sistema è pensato per proteggere l’ecosistema, quindi controllate online prima di partire per evitare sorprese.
Io sono riuscita a prenotare sul sito di TenerifeON!
4. LA CALIMA
A Tenerife potreste incontrare la Calima, un vento che trasporta sabbia finissima dal Sahara. Quando c’è, il cielo si vela e l’aria diventa secca. Per fortuna di solito dura poco, ma durante la Calima non aspettatevi panorami spettacolari.
Però posso dirvi che la Calima sta solamente in basso, sono riuscita a vedere le stelle a 2300 metri!
5. L'ALBERO DEL DRAGO
Il simbolo verde di Tenerife è l’albero del drago, una specie rara e protetta. Il più famoso si trova a Icod de los Vinos: ha più di mille anni!
Pensate che la leggenda narra che la linfa rossa che scorre al suo interno sia il sangue di un drago!