Las Grietas: I canyon a Lanzarote
Tra le meraviglie dell’isola di Lanzarote possiamo trovare “Las Grietas”, che tradotto significa letteralmente “le crepe”. Si tratta di un sistema di fessure e crepacci, formato probabilmente dall’erosione di vento e acqua, sul fianco del vulcano Montana Blanca.
In particolare si sono formate 3 crepe, la prima più alta rispetto alle altre due, non tanto lunghe ma alcune molto strette, in cui ci si può passeggiare all’interno e scattare delle bellissime foto.
Devo ammettere che anche se ancora poco conosciuto, è uno dei posti che mi sono piaciuti di più a Lanzarote, sembra di essere nei canyon dello Utah in America, ma con colori diversi e un po’ più piccolini


Sono molto particolari anche grazie a queste linee orizzontali nella roccia che rappresentano gli strati di sedimenti e lava nel corso degli anni, o forse è meglio dire secoli!
Oltre alla sua bellezza fisica, Las Grietas è avvolta da una leggenda. Si narra che la fessura fosse il luogo segreto dove le sirene dell'Atlantico si rifugiassero per trovare riparo. Questa storia aggiunge un tocco di mistero a questo luogo incantato.


Informazioni e consigli utili
Las Grietas è facilmente raggiungibile in auto e si trova proprio sulla strada tra i paesini di San Bartolomè e Tìas.
Visitarlo è completamente gratuito.
E' presente un parcheggio proprio lì di fiano con anche un sottopassaggio pedonale che porta direttamente sotto i piccoli canyon.
Trovandosi esposti verso sud consiglio di visitarli in tarda mattinata/mezzogiorno per ammirarli con il sole che penetra all’interno delle fessure creando un gioco di luce spettacolare.
Consiglio anche di indossare scarpe chiuse, essendoci sabbia e ghiaia abbastanza fastidiosa.
Aggiungi commento
Commenti