LA GERIA: i vigneti vulcanici di Lanzarote
Sei un amante del vino e dei paesaggi unici? Allora non puoi perderti La Geria!
La Geria è una regione viticola grande circa 52km quadrati a Lanzarote, qui vedrete uno dei paesaggi più caratteristici e affascinanti dell’isola.
Perché visitare La Geria?
- Vigneti unici e tradizione
La Geria è conosciuta in tutto il mondo per i suoi vigneti particolari, caratterizzati da un metodo di coltivazione unico.
Le viti vengono piantate in delle buche scavate nella cenere vulcanica, queste conche vengono chiamate “hoyos”. Ogni buca è poi circondata da un muretto di pietra semicircolare, chiamato “zocos”, che funge da protezione per le viti dal forte vento. La cenere vulcanica nella notte trattiene l’umidità, dando così nutrimento alla pianta.
Tutto questo rende La Geria un luogo magico e unico.
- Paesaggio
Guidare in mezzo a La Geria è un’esperienza che dovrebbero fare tutti, sembra di essere un altro pianeta, strade drittissime che sembrano infinite e ai lati della strada tutti questi muretti a semicerchio che si perdono nell’orizzonte sui vulcani.
- Visite alle Bodegas e degustazioni
La Geria ospita numerose bodegas, le cantine locali, dove puoi scoprire i segreti della produzione del vino sull'isola. Molti viticoltori offrono visite guidate nelle loro aziende, spiegando il processo di coltivazione e produzione del vino. Incluse ci sono ovviamente anche le degustazioni che offrono l'opportunità di assaporare vini unici, per lo più realizzati con Uva Malvasia.
Altre informazioni e consigli utili
Vi consiglio di parcheggiare la macchina in uno dei parcheggi che trovate lungo la strada, per poi fare una bella passeggiata in mezzo a questi paesaggi spettacolari. Mi raccomando guardate i cartelli, in molti posti non si può entrare, nemmeno a piedi!
Essendo astemia non ho avuto il piacere di assaporare i vini locali, ma vi consiglio di organizzare una mezza giornata in qualche azienda, degustando uno dei tanti vini prodotti!
Orari di apertura:
La Ruta del Vino essendo una strada è aperta tutto l’anno, le Bodegas invece hanno orari circa dalle 10 alle 18
Prezzi d’ingresso:
variano da azienda in azienda
Come raggiungere La Geria?
La Geria si estende su una superficie di 52 km quadrati, ma la Via del Vino o “Ruta del vino” è lunga circa una 20ina di km lungo la LZ-30, da Uga fino a Masdache.
Aggiungi commento
Commenti