Il Monastero di Ostrog, in Montenegro, è uno dei siti religiosi più famosi nei Balcani.
La sua posizione è spettacolare, come potete notare dalle foto, è proprio incastonato nella roccia.
Una volta arrivati in cima troverete vari parcheggi, molto spesso pieni, in ogni caso per arrivare al Monastero bisognerà camminare un po’ in salita, ma tranquilli ci sono diverse scale lontano dalla strada.
Per accedere al monastero è richiesto un certo abbigliamento: vanno coperte gambe e braccia, ma per chi viene impreparato vengono forniti gratuitamente foulard o scialli da indossare.
L’interno del monastero, pur essendo piccolo, ha un suo fascino con affreschi antichi e le reliquie di San Basilio, considerate miracolose.
Una cosa molto particolare che ho notato è che i fedeli per uscire dal Monastero vanno all’indietro per non dare le spalle, e appena prima di varcare la soglia danno un bacio alla porta o il muro che si trovano di fianco, mi ha colpito molto questa cosa!
La strada
Vi aviso che raggiungerlo è un po’ complicato per via della strada, è strettissima, in molti punti ci passa solamente una macchina alla volta, e il problema è che viene percorsa anche da camion e pullman. Il guardrail è quasi inesistente e al di là della strada c’è lo strapiombo.
Non voglio mettervi ansia con quello che vi sto dicendo, ma io ce l’ho avuta, e posso dire meno male che non guidavo io…. E pensare che ci sono stata a metà Settembre, quindi fuori stagione, non oso immaginare com’è la situazione in estate. Mi sembrava giusto avvisarvi!
Aggiungi commento
Commenti