MALTA È COSTOSA?
Malta è una delle destinazioni che spesso si pensa essere costosa, ma vi sorprenderà quanto possa essere economica, soprattutto se decidete di andarci fuori stagione, come a fine febbraio. In quel periodo, i prezzi per voli, alloggi e attività sono molto più abbordabili, rendendo l'isola una meta ideale per una vacanza economica.
Anche se condividendo queste informazioni online in moltissimi mi hanno accusato di mentire, ma desso vi dirò quanto ho speso io per farvi capire che se si vuole si può spendere davvero poco, certo non bisogna aspettarsi hotel a 5 stelle!
Altra cosa importante: i miei viaggi sono incentrati su natura e animali, quindi sto sempre lontano da feste, caos e movida, in poche parole non cerco divertimento, ma esperienze nella natura!
VOLI E TRASPORTO
Un volo andata e ritorno a Malta può costare davvero poco, soprattutto se prenotato in anticipo. Ad esempio io ho speso 40€ viaggio A/R da Malpensa, con il bagaglio gratuito, quindi solo zaino, nessun bagaglio a mano aggiuntivo!
Per esplorare l'isola, il noleggio di un'auto è una scelta pratica e anche economica, la rete dei mezzi di trasporto non è così efficiente.
Ad esempio, io per un'auto con cambio automatico, abbiamo speso 46€ a testa, ero insieme a mia mamma, quindi solo 92€.
Inoltre, la benzina a Malta è decisamente conveniente, con prezzi che consentono di viaggiare per tutta l'isola senza svuotare il portafoglio. In 5 giorni ho speso solo 15€!
I traghetti invece sono economici e consentono di esplorare le isole di Gozo e Comino, che sono delle tappe imperdibili durante un viaggio a Malta..
Il costo per il traghetto per raggiungere Gozo e Comino è di circa 25€ a persona, un'ottima occasione per scoprire la natura incontaminata di queste isole, ricche di storia e paesaggi mozzafiato.
ALLOGGI
Gli hotel a Malta offrono una vasta gamma di opzioni, con prezzi molto competitivi durante la bassa stagione.
Io ho alloggiato in un hotel moderno e ben posizionato con colazione inclusa a buffet, per solo 19€ a notte. Questo rende l’isola una meta perfetta anche per chi cerca una sistemazione economica senza rinunciare alla comodità e alla qualità.
CIBO
Mangiare a Malta è davvero economico, soprattutto se si scelgono le botteghe locali dove assaporare piatti tipici.
Per esempio, i pastizi, sfoglie ripiene di ricotta o piselli, costano solo 50 centesimi l’uno. Nei ristoranti locali, un pranzo o una cena tipica può essere gustato con una spesa di circa 10-15€ a persona, ma se si sceglie un'esperienza gastronomica più turistica i prezzi possono salire.
VISITE
Malta è anche una meta ricca di cultura e storia. Le visite ai siti storici come catacombe, templi preistorici e musei sono generalmente molto accessibili.
Io ho speso intorno ai 35€ per visitare più attrazioni, come le catacombe di Rabat, i templi di Hagar Qim o la Mosta Rotunda.
Quindi per farvi capire, per 5 giorni a Malta a fine febbraio ho speso 280€. Questo include il volo, il noleggio dell'auto, le visite turistiche, i traghetti per le isole, i pasti e l’alloggio. Ovviamente, i prezzi possono variare a seconda della stagione e delle scelte personali, ma in generale, Malta offre una vasta gamma di opzioni per chi cerca una vacanza economica ma ricca di esperienze.
QUANDO VISITARE MALTA?
Malta è più economica nei mesi di bassa stagione, come febbraio, quando le temperature sono miti e il turismo è limitato. Il periodo ideale per fare trekking è proprio in questo periodo, con le fioriture che rendono ancora più piacevoli le passeggiate. In più, la minore affluenza turistica permette di esplorare le meraviglie dell'isola con più tranquillità.
In definitiva, Malta è una destinazione che offre tanto senza svuotare il portafoglio. Se cercate un viaggio conveniente ma ricco di cultura, natura e storia, questa isola del Mediterraneo è sicuramente una scelta perfetta!