Informazioni per un viaggio in Bosnia

1. Documenti e Moneta

La Bosnia non fa parte dell'Unione Europea, quindi è necessario portarsi dietro il passaporto. Per quanto riguarda la moneta, qui si usa il Marco Bosniaco Convertibile (BAM), ma comunque l'euro viene accettato quasi dovunque, soprattutto nei posti turistici, in 1 settimana io non ho mai cambiato!

2. Religione e lingua

Circa la metà della popolazione è musulmana, con una forte presenza di moschee, soprattutto a Sarajevo e Mostar. La comunità ortodossa rappresenta circa il 30%, mentre i cattolici sono circa il 15%. Nonostante le divisioni storiche, le diverse comunità religiose convivono tranquillamente.

La lingua principale è il bosniaco (simile a serbo e croato), ma nelle località turistiche l’inglese è ampiamente parlato

3. Costi

La Bosnia è una destinazione molto economica. Io ho dormito in Van ma posso tranquillamente dirvi che gli alloggi sono molto economici, come la benzina, e il noleggio macchine. Mangiare fuori è molto accessibile, una cena in un ristorante tipico può costarvi anche solo 10€ e le porzioni sono molto abbondanti

4. Trasporti e strade

Prima di partire per il viaggio ero convinta di trovarmi strade distrutte, me ne avevano parlato male, e invece le ho trovate molto belle. Preparatevi però a guidare in strade di montagna per un saccoooo di chilometri.

I mezzi pubblici sono presenti, ma non sono così efficienti. Se volete esplorare i paesaggi naturali fuori dalle città, noleggiare un'auto è la scelta migliore.

5. Quando visitare visitare la Bosnia?

La primavera e l’autunno sono i momenti migliori per visitare la Bosnia, grazie al clima mite e alle temperature piacevoli. L’estate può essere piuttosto calda, e l’inverno molto freddo. Io l’ho visitata la seconda settimana di Settembre e la temperatura era perfetta.

Powered by GetYourGuide

Potrebbe interessarti anche: